L’Intelligenza Artificiale è la mia BFF (Best Future Friend)! Parola di una studentessa che usa l’AI più del lip gloss
- Erasmondo
- 19 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
L’intelligenza artificiale è ormai parte della nostra vita quotidiana, anche se spesso non ce ne rendiamo conto. Non è solo una cosa da grandi scienziati o film futuristici: è uno strumento che noi studenti possiamo usare ogni giorno per studiare meglio, risparmiare tempo e – perché no – anche divertirci.
👩🏫 Un aiuto concreto nello studio
Uno degli strumenti più conosciuti è ChatGPT. Lo uso quando devo trovare idee per scrivere un tema, riorganizzare appunti o capire meglio un argomento complicato. Non fa tutto al posto mio, ma mi guida, mi dà idee e spunti che a volte non mi verrebbero mai in mente da sola. È come avere un tutor privato disponibile 24/7 (e senza giudicarti se chiedi per la decima volta cos’è il teorema di Ruffini).
Poi c’è Photomath, che adoro per la matematica: basta fotografare un esercizio e lui ti spiega passo dopo passo come risolverlo. Non è barare: è capire meglio come arrivarci da soli. Molto utile perchè usa anche grafiche ed animazioni che spiegano passo dopo passo che cosa, come e perchè.
🎨 Creatività e intrattenimento
L’intelligenza artificiale non serve solo per i compiti. Io, per esempio, uso spesso Character.AI per parlare con personaggi immaginari o creare situazioni divertenti e creative. Crea vere e proprie storie in modalità chat, quindi accessibile e più comodo a parere mio. A volte è quasi terapeutico – come sfogarsi con qualcuno che non giudica ma risponde in modo veloce ed intelligente (e divertente!).
Ci sono anche generatori di immagini, dove scrivi cosa vuoi vedere e l’AI lo disegna per te. Creando foto che non riesci a trovare online o sprigionare la tua fantasia.Ottimo per chi deve preparare un progetto creativo o ha bisogno di ispirazione visiva. E sì, anche per creare meme tra amiche, lo ammetto. Lo uso spesso anche per vedere quanto deforma le immagini,nonostante siano molto realistiche,mi strappa sempre una risata.
E poi esistono generatori di storie o video, che aiutano a dare forma alle idee, come se avessi un mini regista sempre pronto ad aiutarti con una presentazione o una storia animata. Alcune app riescono a trasformare i tuoi noiosi appunti in brainrot o video con sfondi di Minecraft che ti spiegano senza impegno.

🤝 Non solo una scorciatoia
L’intelligenza artificiale non è una scorciatoia per copiare, ma un supporto per migliorarsi. Ti aiuta a organizzare meglio le idee, a capire concetti difficili, e a sperimentare nuove forme di creatività. Se usata con intelligenza (ironico, no?), può davvero fare la differenza. Mi piace davvero tanto il fatto che un’arma così potente che tutti abbiamo sotto mano sia usata anche in ambito medico, aiutando a salvare vite. In più, è anche un modo per divertirsi, esplorare mondi nuovi e imparare senza neanche accorgersene.
Insomma, per me l’AI è come una BFF: sempre pronta ad aiutarmi, stimolarmi e farmi compagnia. Non sostituisce la mia testa, ma mi fa brillare ancora di più.
Redatto da: Giulia Ursu
Comments