top of page

Come sopravvivere al 1°anno di superiori!

  • Immagine del redattore: Erasmondo
    Erasmondo
  • 19 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Il primo anno delle superiori può sembrare un campo di battaglia: nuove materie, nuovi prof, nuovi compagni e, soprattutto, nuove ansie. Ma niente panico! Questa guida è fatta da studenti, per studenti: ecco tutto quello che vi consigliamo per affrontarlo, ma anche quello che avremmo voluto sapere prima di iniziare.




  1. Lo studio: come organizzarsi senza arrivare all’ultimo minuto

- Usa un’agenda o un diario per non dimenticare verifiche e compiti.

- Non rimandare: anche solo 15 minuti in più al giorno aiutano più di una notte in bianco.

- Se qualcosa non ti è chiaro, chiedi subito (ai prof o ai compagni)-


  1. I professori: non sono mostri!

- Ogni prof ha il suo stile: cerca di capirlo in fretta.

- Mostrati interessato e partecipa, anche solo con piccoli interventi.

- Il rispetto paga sempre, anche quando sembra che “ce l’abbiano con te”.


  1. I compagni: alleati preziosi

- All’inizio sono tutti un po’ spaesati: un sorriso o una chiacchiera possono fare la differenza.

- Trova il tuo gruppo, ma non escludere gli altri.

- Studiare insieme a un amico a volte può esserti d’aiuto.


  1. Vita scolastica: oltre i banchi

- Non limitarti a studiare: prendi parte ai progetti, ai laboratori e agli eventi della scuola. La vita scolastica non comprende solo compiti e interrogazioni!

- Approfitta dei momenti di svago per ricaricarti.

- Unisciti a un gruppo sportivo, al giornalino scolastico o a un laboratorio creativo: sono l’occasione perfetta per scoprire passioni, fare amicizie e crescere anche fuori dall’aula.


E noi, come siamo sopravvissute?

Non è stato facile, ma ci siamo abituate a ritmi assurdi. Le giornate iniziano presto e finiscono tardi, con la testa piena di cose da fare e da ricordare. Abbiamo imparato a incastrare tutto: lezioni, studio, appunti da sistemare, magari anche un po’ di vita sociale ogni tanto. Il nostro metodo di studio? All’inizio un disastro! Poi, con il tempo, ognuna ha trovato la sua strategia: riassunti, mappe, maratone di studio last minute. Non è stato facile, e non lo è ancora oggi, ma abbiamo quasi superato il primo anno di superiori senza nemmeno accorgercene.


Il primo anno è solo l’inizio. Ci saranno alti e bassi, ma fa tutto parte della crescita. Con un po’ di organizzazione, curiosità e qualche alleato, potrai sopravvivere… e magari anche divertirti!


E voi, quale consiglio dareste a chi sta per iniziare il primo anno di superiori?


Redatto da: Martina Coghi e Rebecca Burello


Comentarios


bottom of page