top of page

La nostra Redazione al CIRCOLO DEL LETTORI

  • Immagine del redattore: Erasmondo
    Erasmondo
  • 5 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

Sabato mattina 24 maggio abbiamo avuto l’opportunità di vivere un’esperienza davvero  speciale, siamo andati a Torino per assistere alla rassegna stampa “I giornali, spiegati bene”. 

L'incontro si è svolto nella prestigiosa sede di Via Bogino dove abbiamo potuto vedere da vicino come lavorano i professionisti dell’informazione.

Durante la conferenza, ci hanno parlato delle notizie del giorno e di come queste vengono selezionate, verificate e poi raccontate al pubblico, è stato molto interessante capire il "dietro le quinte" del lavoro giornalistico e scoprire quanto impegno ci sia dietro ogni notizia che leggiamo. 



Durante la rassegna, di fronte a una sala gremita di gente, i giornalisti Luca Sofri e Luca Misculin hanno affrontato diverse tematiche di attualità, tra cui la situazione politica internazionale e le questioni sociali più urgenti. Si è parlato di politica estera, per esempio hanno raccontato la situazione negli Stati Uniti di Tramp, dell’aumento dei dazi verso l’Europa e di forme di discriminazione verso gli studenti non americani iscritti all’Università.

Tornando all’Italia, si è fatto un accenno alla cronaca nera con il delitto di Garlasco, giocando sulla parola "stasi" intesa come stallo, uscita quasi per caso fra un discorso e l'altro.

Ovviamente non poteva mancare lo scenario della guerra in Ucraina. In tutte le tematiche trattate, la coppia di giornalisti ha usato un linguaggio sempre comprensibile ed è sempre riuscita a coinvolgere gli spettatori, in modo accattivante. Hanno concluso con un aneddoto spiritoso sul tonno in scatola,  raccontando un’esperienza personale, riguardante la differenza di quantità di olio presente nelle scatolette, cambiata in ribasso nel corso degli anni. 

Le nostre riflessioni:

Questa rassegna stampa ci ha fatto riflettere molto sull’importanza dell'informazione e sul ruolo che anche noi, nel nostro piccolo, possiamo avere raccontando ciò che accade nella nostra scuola e nel mondo che ci circonda. 

Un’esperienza formativa e stimolante, che sicuramente porteremo con noi come bagaglio prezioso anche nelle prossime uscite del nostro giornalino.

 

Comments


bottom of page