top of page

PIEMONTE: REGIONE EUROPEA DELLO SPORT 2022

  • Immagine del redattore: Erasmondo
    Erasmondo
  • 28 apr 2022
  • Tempo di lettura: 2 min


Amanti dello sport, questo articolo è per voi!

Lo sapevate che il Piemonte quest’anno è stato nominato Regione Europea dello Sport 2022?


Il 9 novembre 2021 l’Aces Europe ha reso nota questa notizia; è la prima volta che la Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport, che assegna dal 2001 i titoli in collaborazione con il Parlamento europeo, conferisce questo prestigioso riconoscimento ad una Regione italiana.

La scelta è dovuta al fatto che il Piemonte è “un buon esempio di sport rivolto a tutti come strumento di salute, integrazione, educazione e rispetto”. Questa assegnazione testimonia i grandi passi avanti fatti nella promozione dell’attività sportiva a tutti i livelli; ciò consentirà di ottenere al Piemonte punteggi maggiormente elevati dall’Europa per quanto riguarda la promozione, il riammodernamento e la costruzione di nuovi impianti sportivi per favorire la sviluppo sportivo all’interno della regione. Appena arrivata la notizia, sono stati organizzati diversi eventi sportivi che coinvolgono molti sport e molteplici strutture in giro per il Piemonte. Tra gli eventi principali troviamo:

  • Le ATP Finals di tennis, dove sul podio abbiamo visto al primo posto il serbo Novak Djokovic, al secondo il russo Daniil Medvedev e al terzo posto il tedesco Alexander Zverev, che hanno avuto luogo nei maggiori palazzetti di Torino, tra cui il Pala Alpitour che ha ospitato la finalissima;

  • Giro d’Italia a Torino, che si è svolto in ventuno tappe dall'8 al 30 maggio 2021 per un totale di 3 410,9 km con partenza da Piazza Castello a Torino e arrivo a Milano. Ad aggiudicarsi la vittoria è stato il colombiano Egan Bernal, precedendo l'italiano Damiano Caruso e il britannico Simon Yates.


Il titolo di Regione europea dello Sport 2022 si aggiunge agli altri riconoscimenti che il Piemonte ha già conquistato negli anni:

  • European Capital of Sport: Torino;

  • European City of Sport: Biella, Chieri, Alba e Novara;

  • European Town of Sport: Orbassano, Cantalupa, Giaveno, Savigliano, Valdengo, Fossano, Pino Torinese e Busca;

  • European Community of Sport: Comuni Olimpici Via Lattea, Valle Varaita, Valsesia, Monferrato, Terre della Lana.

Inoltre ad accodarsi ai numerosi eventi citati in precedenza, un altro punto che porta a segno il Piemonte è quello delle Universiadi Invernali del 2025, che si svolgeranno a Torino, nei palazzetti del ghiaccio che grazie alle nuove convenzione e agevolazioni attribuite dal titolo si stanno piano piano ammodernando come il Palavela, già teatro di grandi spettacoli come nelle Olimpiadi Invernali del 2006, dove si sono svolte e si svolgeranno le gare di pattinaggio artistico, e come il PalaTazzoli, dove si svolgeranno del gare di hockey su ghiaccio.


 
 
 

Commentaires


Les commentaires sur ce post ne sont plus acceptés. Contactez le propriétaire pour plus d'informations.
bottom of page